Vittoria al tie break con la capolista

SERIE C PIEMONTE

PALLAVOLO LA BOLLENTE – POLIEDRA SANITA VAL CHISONE 3-2 (25/17, 25/16, 16/25, 17/25, 17/15)

La partita in programma sabato al Mombarone, valevole per la settima giornata del campionato di serie C regionale maschile che vedeva opposti sul terreno di gioco i sestetti della PLB Cetip e Valchisone, era un test fondamentale per gli acquesi. Reduci dalla sconfitta di Chieri, i termali si trovavano a un bivio della loro stagione: una sconfitta li avrebbe allontanati definitivamente dalle zone alte della graduatoria e, nel contempo, sarebbe stato un viatico per la capolista Valchisone, in grado di allungare in classifica.

Il risultato finale premia i termali che, dopo oltre due ore di gioco, hanno avuto la meglio per 3-2, chiudendo con un serrato 17-15 finale. Coach Volpara dà inizio alla gara con D’Onofrio e Scardellato, Fois e Assalino, Pozzatello e Cravera, con Russo libero.

Formazioni immutate nel secondo set ed Acqui che approfitta del disorientamento avversario per continuare a colpire. Buon muro e difesa reattiva sono le chiavi, oltre a uno Scardellato che continua a macinare colpi e punti. Dal 9-6 del primo time out ospite si passa al 16-9, un “più sette” che diviene divario incolmabile sino al 25-16 del secondo set.

La grande grinta che anima gli ospiti ed un iniziale rilassamento dei padroni di casa permettono al terzo set di incanalarsi verso Valchisone che parte 5-0. Di improvviso cala il muro acquese e Chiabrando e Acerbi alzano le percentuali. Dalla panchina di casa si alzano Fiandaca, Mammoliti e Chiara ma il risultato non cambia e gli ospiti accorciano sul 16-25. Sulle ali del ritrovato entusiasmo i ruoli in campo si invertono: Valchisone torna il sestetto che fino ad ora ha guidato il campionato, preciso in ricezione e chirurgico in attacco, e impatta l’incontro con un perentorio 25-17.

Tutto rimandato al quinto set, giocato più sul filo del nervosismo che sulla tecnica. Valchisone spinge ma Acqui non molla con capitan Cravera e Pozzatello che rispondono ad un ottimo Acerbi; Assalino ha buoni spunti al centro ma la palla del possibile match point finisce fuori. Si arriva ai vantaggi: 14-13 Acqui su fallo di piede in battuta, pareggio con attacco di Acerbi su muro a tre (14-14). Poi 14-15 con attacco di Rostagno, 15-15 con muro di Assalino dopo gran difesa di Cravera e Russo. Sul 16-15 arriva l’errore di Valchisone in attacco in parallela e infine il 17-15, punto di Scardellato su alzata di Russo.

Il campionato vede ora Pavic e San Paolo al primo posto, Valchisone a tallonare ad un punto e Chieri staccato di cinque lunghezze. La PLB si trova a dodici punti, a tre dal quarto posto che varrebbe i playoff. Per ora si gioca partita per partita: nessuna squadra è a punteggio pieno e le due capoliste hanno lasciato punti ad Acqui e Asti, a testimonianza dell’equilibrio di questa stagione.

Sabato prossimo trasferta ad Alto Canavese contro il fanalino di coda del campionato, in una giornata che vedrà lo scontro al vertice fra San Paolo e Valchisone e l’interessante Chieri-Biella.

PLB Cetip Acqui: Russo 1, Mammoliti, Cravera 17, Chiara 2, Giè, Assalino 5, Boido, Pozzatello 13, Limberti, D’Onofrio 4, Fois 6, Fiandaca, Scardellato 29, Marangon. All. Volpara, V.All. Battiloro.

Valchisone: Collino 1, Rostagno 19, Ricca, Cuniberti 2, Bigotti 4, Acerbi 18, Trombotto, Chiabrando 17, Moreno, Mustacchia, Mascali, Tavella, Dalmazzo 5, Montarello. All. Scali, V.All. Armando.