SERIE A3 CREDEM BANCA – GIRONE BIANCO, GIORNATA 4
MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO – NEGRINI CTE ACQUI TERME 1-3 (23-25, 25-23, 20-25, 23-25)
Tre vittorie su tre. Prosegue la serie di vittorie acquesi anche nel derby in casa della Monge Gerbaudo Savigliano che, a tratti riesce anche a tenere testa alla squadra termale, conquistando il secondo set e rendendosi protagonista di un gran riavvicinamento a fine quarto set. Tra gli acquesi ancora una volta Andrea Argenta risulta il miglior marcatore con 22 punti a referto.
I sestetti iniziali
Coach Totire parte con Bellanova al servizio, Argenta opposto, Esposito e Guastamacchia al centro, Botto e Petras in banda, Trombin libero
Il tecnico ospite Serafini parte con Pistolesi al servizio, Rossato opposto, Schiro e Sacripanti in banda, Bonora e Ballan al centro
Primo set
Inizio con un doppio botta e risposta, poi Savigliano passa in vantaggio a seguito dell’errore al servizio di Argenta e del muro di Ballan su di lui. Esposito e Petras agguantano la parità sul 6-6, ma Bonola e Pistolesi rimettono nuovamente i padroni di casa al comando. Un tris di Argenta ribalta tutto sul 10-8, con due attacchi e un ace che portano per la prima volta La Bollente al comando. Il muro di Bellanova e l’errore di Rosato raddoppiano il divario a favore dei termali, che salgono sul 10-14. Al successivo scambio, Rosato e Ballan dimezzano lo svantaggio, ma due palloni di Botto, intermezzati da un errore dell’opposto cuneese, lanciano i termali a +5 (13-18). Proprio Rosato rimedia immediatamente con due punti consecutivi, firmando poi il pareggio sul 20-20 dopo un muro e un attacco di Bonola. Dopo un finale concitato a suon di scambi serrati, sono un muro di Botto su Sacripanti e un ace di Petras a chiudere i giochi, dopo una frazione equilibrata e combattutissima.
Secondo set
Nella seconda frazione, dopo un errore dai nove metri per parte, Petras atterra il primo pallone, dando il via al primo break che ha visto un tris di ace di Guastamacchia (1-5). Esposito, con un attacco e un muro, aumenta le distanze sino al 4-10, ma Sacripanti e Schiro accorciano, trascinando la squadra cuneese a portarsi sino al 9-11 e arrivando al pareggio firmato da Rossato sul 12-12. L’opposto saviglianese manca il servizio successivo e la Negrini CTE torna due passi avanti grazie a Carpita che, appena subentrato a Petras infortunatosi, piazza subito un ace. Savigliano mantiene però l’inseguimento, approfittandone al momento propizio: Guastamacchia, dopo l’ace del 13-16, manca il bis; Sacripanti coglie l’occasione; Botto sbaglia due palloni consecutivi mettendo i padroni di casa nelle condizioni di ribaltare il punteggio. Questi completano il ribaltone con un muro di Sacripanti e un attacco di Rossato (19-16). Ci pensa Argenta, coadiuvato da uno sbaglio di Galaverna, a rimettere il punteggio in pari. Botta e risposta sino al 22-22 quando Rossato e Schiro agguantano il setpoint (24-22). Carpita annulla il primo, ma poi sbaglia il servizio, concedendo così la vittoria del parziale alla Monge Gerbaudo.
Terzo set
Il terzo parziale è caratterizzato da equilibrio totale sino al 9-9 quando Botto e Bellanova con un un ace piazzano la prima avanzata, raddoppiata da due errori dei centrali cuneesi (9-13). Sacripanti, con un attacco e un ace, e Schiro dimezzano il gap portandosi a -2 sul 13-15 ma Carpita tiene a distanza di sicurezza. La Negrini CTE che rimane al comando senza particolare difficoltà chiudendo cinque passi avanti con Carpita dopo un primo setpoint annullato da Ballan.
Quarto set
Subito avanzata termale di tre passi nel terzo set grazie a Guastamacchia, Botto ed un errore di Rossato. Tutto sembra procedere senza particolari problemi con il vantaggio che sale man mano. Savigliano, tuttavia, cerca di rimanere sempre all’inseguimento e, ancora una volta, riesce ad approfittare di una fase di calo acquese portandosi da 17/22 a 20/22 con Rosato e Sacripanti. Dopo il break chiamato da coach Totire, Argenta interrompe la serie. Botta e risposta tra Rosato e Carpita che agguanta il matchpoint (21-24). Dopo due punti partita annullati da Sacripanti che sfiora il pareggio (23-24), Argenta spegne ogni spauracchio e mette fine al match (23-25)
Interviste:
Coach Michele Totire dichiara:
“Sono molto contento per questa vittoria, soprattutto perché si trattava di una partita molto difficile già alla vigilia. I nostri avversari venivano da tre sconfitte consecutive, mentre noi arrivavamo dal turno di riposo, e giocavamo nel loro palazzetto. Loro avevano una gran voglia di fare punti per non ritrovarsi in una brutta posizione di classifica. La partita è stata subito complicata, e si è ulteriormente complicata per l’infortunio di Petras, che ha accusato una contrattura forte al tibiale, al polpaccio. Nonostante tutto, ne siamo usciti. Nel secondo set e anche verso la fine del quarto, ci hanno messo in grande difficoltà. Hanno attaccato molto bene, anche se la loro ricezione non è stata impeccabile. Nel finale del quarto set sono rientrati in partita, sicuramente per merito loro, ma credo che anche noi abbiamo concesso qualcosa. Eravamo tranquilli sul cambio palla, ma ci siamo complicati la vita, come purtroppo è successo anche in altre occasioni stasera, quando avevamo un buon margine di vantaggio. Ritengo che questo sia dovuto alla mancanza di ritmo partita, perché il turno di riposo, anche se non sembra, è molto fastidioso. Infatti, quando è uscito il calendario, sono stato contento di averlo affrontato subito, perché mantenere il ritmo del campionato è fondamentale. La squadra ha risposto bene anche nei momenti di difficoltà”
ARBITRI:
Pasquali Fabio
Di Lorenzo Antonino
Video Check Pinto Sonia
MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: Schiro 16, Bonola 6, Pistolesi 1, Sacripanti 18, Ballan 7, Rossato 25, Prosperi (L), Carlevaris, Rainero, Galaverna, Rabbia. N.e: Quaranta, Guiotto, Girotto. All. Serafini, Berr
NEGRINI-CTE ACQUI TERME: Botto 14, Esposito 7, Argenta 22, Petras 6, Guastamacchia 10, Bellanova 3, Trombin (L), Carpita 8. N.e: Garrone, Carrera, Dotta, Volpara. All. Totire/Vinciguerra
Calendario, Risultati e classifica sul sito della Lega Pallavolo Serie A
Tabellino completo sul sito della Lega Pallavolo Serie A